Tipologie di attrezzatura

Iniziamo subito…
La prima grande distinzione da fare è sulla modalità di programmazione che dovrai svolgere perché i programmatori possono lavorare da presa EOBD (Kess) oppure a banco direttamente sulla centralina (Ktag). Questo andrà valutato anche in base a come si opera solitamente e se si ha o meno l’auto a disposizione.
Inutile precisare che con Kess i rischi di danneggiare la centralina si riducono al minimo in quanto non si interviene fisicamente sulla centralina ma basterà collegare la presa EOBD e seguire le istruzioni della nuova Ksuite.
Con Ktag si potrà lavorare con centralina smontata a banco, collegandosi direttamente sulla scheda mediante i manuali inclusi nel software dedicato e permetterà di intervenire su tutti i componenti presenti nella centralina (dove possibile)
Quale scegliere?
Se hai bisogno di modificare la rimappatura della centralina per incremento prestazioni o correzioni varie i due strumenti si equivalgono ma puoi ben capire che aprire ogni volta una centralina comporta maggiori rischi e perdite di tempo quindi Kess farà al caso tuo.
Se hai bisogno di clonazione, scodifiche o lavori più particolari Ktag non potrà mancare nel tuo laboratorio. Comunica con il processore della centralina aperta collegandosi direttamente sulla PCB e richiede maggior manualità ed esperienza. Su alcune centraline riuscirai ad operare anche in Service Mode collegandoti direttamente al pettine della centralina senza necessità di apertura.
Un’altra distinzione che va fatta è tra Master e Slave
Le funzionalità dei due tipi di strumenti sono identiche, l’unica differenza sta nei dati letti. Con strumentazione Slave ci si affida al nostro SERVIZIO FILE in quanto i dati letti dal Kess o Ktag risulteranno criptati e solo noi saremo abilitati a modificare i file in modo da garantirti soluzioni rapide e sicure.
In caso di strumenti Master invece si avrà pieno accesso ai file letti dalla centralina. Sarai tu a scegliere come modificare a discapito di un investimento ben più alto in termini economici a cui va aggiunto un idoneo software di ricalibrazione mappe come ECM Titanium.
Se hai un’officina e vuoi inserire un servizio di rimappatura senza grossi investimenti e lavorare in totale sicurezza con file già testati e garantiti l’attrezzatura SLAVE è quella che fa per te. Riuscirai fin da subito ad accontentare i tuoi clienti grazie al,nostro supporto!
Se vuoi lavorare in autonomia esperimentare le tue soluzioni non potrai scegliere altro che una strumentazione MASTER ed affidarti, eventualmente, ai nostri corsi di formazione per essere sempre aggiornato sulle vetture di ultima generazione e le loro modalità di gestione.
Se hai deciso di intraprendere la strada dell’attrezzatura Slave leggi come diventare nostro installatore.
Per approfondimenti ti consigliamo di leggere questo articolo e conoscere tutti i nostri servizi.