Riparazione MRM Mercedes

Riparazione MRM Mercedes TechTronic offre un servizio di riparazione e riprogrammazione centraline con ritiro e consegna a domicilio tramite corriere espresso. Sei arrivato al nostro sito perché hai problemi alla centralina piantone sterzo MRM della tua Mercedes? Siamo quì per aiutarti. Nella maggior parte dei casi è possibile riparare la tua centraline ed evitare il ricambio nuovo con un notevole risparmio di soldi e tempo. La prima cosa da fare è una diagnosi al veicolo, sappiamo che hai delle spie accese ma non bastano per individuare la causa del tuo problema. Analizzando gli errori presenti sul veicolo riusciremo ad intervenire in maniera mirata e risolvere molto più rapidamente il tuo problema. Le problematiche sono varie ma solitamente i primi sistemi ad andare in avaria sono controllo di stabilità ESP e ABS perché manca il segnale del sensore angolo sterzata nonché prestazioni ridotte dell’auto che spesso si limitano a 50, 80 o 120 Km/h. Come puoi risolvere il tuo problema? E’ molto semplice. Vai nell’area assistenza del nostro sito e apri una richiesta di riparazione inserendo i dati del veicolo e l’indirizzo per il ritiro del componente difettoso. Confeziona il componente in modo sicuro e stabile per evitare danni durante il trasporto ed allega una stampa della diagnosi o un pdf direttamente nel ticket. E poi? Non ti resta che aspettare il corriere che verrà a ritirare la tua centralina e seguire gli aggiornamenti in tempo reale sul nostro portale. Vai all’area assistenza   Se invece hai problemi al bloccasterzo della tua Mercedes Clicca quì

Dettagli

KESS3 – PROGRAMMATORE ECU E CAMBI AUTOMATICI OBD, BOOT E BENCH MODE

KESS3 PROGRAMMATORE ECU E CAMBI AUTOMATICI OBD, BOOT E BENCH MODE Da un’esperienza maturata in oltre 30 anni nasce KESS3, un tool che racchiude in un unico dispositivo tutte le soluzioni sviluppate da Alientech per supportare l’officina meccatronica nella riprogrammazione delle centraline motore e cambio automatico. KESS3 è stato progettato per essere utilizzato con estrema facilità dal semplice appassionato al meccatronico avanzato grazie al supporto e alle dettagliate istruzione che il SW di gestione Alientech Manager garantisce. Con un solo strumento hai una capacità operativa senza precedenti e grazie a KESS3 potrai lavorare nelle seguenti modalità: OBD – Con la modalità OBD, potrai facilmente accedere a tutti i dati della centralina mediante presa diagnosi. BENCH – Un semplice interfacciamento al connettore e avrai il completo accesso ai dati della tua centralina. BOOT – Questa modalità ti permettere di accedere a tutte le memorie di sistema. Leggere, scrivere e clonare. Una nuova architettura elettronica. 30 anni di esperienza e passione prendono forma. Dal 1991 Alientech progetta e sviluppa strumenti per la rimappatura delle centraline.  Spinti dalla passione di sempre, Alientech ha racchiuso dentro questo nuovo strumento tutta la sua esperienza di progettazione. Ogni aspetto di KESS3 è stato accuratamente progettato alla ricerca di performance, flessibilità operativa e semplicità di utilizzo. La sua rinnovata architettura sfrutta le prestazioni di ogni componente. Nuovo microprocessore, interfacce I/O di ultima generazione, nuovi sensori incorporati e memorie EEPROM e FLASH performanti sono gli attori principali di KESS3. IL MICROPROCESSORE Il microprocessore più potente sul mercato. Sette volte più potente rispetto alla generazione precedente. Pura potenza in grado di eseguire i tuoi comandi meglio e in modo più efficiente e scattante. LINEE DI COMUNICAZIONE KESS3 riconosce in modo automatico e istantaneo la giusta linea di comunicazione, per lavorare più velocemente, utilizzando solo un cavo OBD. Ethernet, FlexRay, CAN Bus, K-Line, L-line, J1850, J1708. Tutte le linee indispensabili per avviare qualsiasi operazione all’interno del veicolo in totale sicurezza. PROIETTATI VERSO IL FUTURO. GPS, Accelerometro, Bluetooth e Wi-Fi. Tutto incorporato in un’unica piattaforma. La combinazione di questi componenti e i costanti sviluppi tecnologici che ci contraddistinguono consentiranno di sviluppare in futuro numerose funzionalità. PRESTAZIONI Il rinnovato chip USB Full speed consente un aumento fino a 10 volte sulle prestazioni di importazione ed esportazione dei file da e verso il KESS3. Ma non solo, Alientech ha affiancato al nuovo KESS3 una nuova infrastruttura web. Risultato? Un cloud Alientech dalle prestazioni scattanti. Permuta i tuoi vecchi strumenti Kess e Ktag con un nuovo ed aggiornatissimo KESS3. Contattaci.

Dettagli
esl mercedes kit bloccasterzo accensione

Bloccasterzo e chiavi IR Mercedes

Bloccasterzo inceppato? La tua Mercedes non parte più? Se hai una vettura Mercedes avrai sicuramente sentito parlare dei numerosi problemi alle chiavi o al bloccasterzo elettrico ESL. Problemi dovuti spesso a una normale usura con conseguente blocco della vettura che non va più in moto e nella maggioranza dei casi resterà anche con il volante bloccato. Come risolvere? TechTronic ha un servizio di rigenerazione delle centraline bloccasterzo e la possibilità di produrre chiavi ad infrarossi perfettamente compatibili con tutto il parco auto Mercedes. In caso di danno permanente alla centralina ESL è disponibile un’emulatore che permetterà di riavviare la vettura senza ulteriori costi. Il funzionamento viene garantito al 100% grazie alle avanzate attrezzature che permetteranno di testare al banco il funzionamento di tutto il gruppo Immobilizer della vettura, chiavi comprese. Devi revisionare la tua centralina bloccasterzo? Tramite l’apposito modulo di contatto potrai indicarci l’indirizzo a cui inviare il corriere per il ritiro dei componenti di seguito elencati (Vedi foto). Centralina ESL (bloccasterzo) Centralina EZS (Blocchetto accensione) Almeno una chiave funzionante La mancanza di uno dei componenti non permetterà il test e l’allineamento delle centraline e di conseguenza non garantisce il buon esito della riparazione.     Se non avrete la possibilità di smontare la centralina ESL dal piantone, si consiglia di non tentare forzatura e di inviare il piantone completo come da foto quì sotto.   RICHIEDI INFORMAZIONI PRENOTA RIPARAZIONE Cerchi Ricambi per il tuo bloccasterzo? Clicca quì per andare al nostro shop!

Dettagli
bloccasterzo fiat 500x jeep renegade keyless motorino

Riparazione e Clonazione Bloccasterzo Jeep Renegade e 500x – Keyless

Riparazione e Clonazione Bloccasterzo Jeep Renegade e 500x – Keyless I possessori di Jeep Renegade e Fiat 500x con sistema keyless entry hanno dovuto spesso fare i conti con noiosi problemi di avviamento dell’auto dovuto all’anomalia del bloccasterzo elettrico. In primo luogo c’è da considerare l’elevato rischio di rimanere fermi in un parcheggio senza poter avviare e spostare l’auto in alcun modo a causa del volante immobilizzato e non preoccupante è il costo della riparazione visto che il ricambio è reperibile solo originale e le operazioni di programmazione e codifica del componente nuovo raggiunge cifre importanti. A quanto pare ultimamente anche i tempi di approvigionamento del bloccasterzo nuovo si sono allungati notevolmente e ciò può causare settimane di fermo vettura in officina quindi abbiamo pensato di dedicare del tempo a capire le cause della rottura e… POSSIAMO RIGENERARE IL TUO BLOCCASTERZO Se hai problemi al bloccasterzo della tua auto e vuoi richiedere la riparazione ti basterà entrare nell’area assistenza del nostro sito e aprire un ticket indicandoci l’indirizzo a cui inviare il corriere per il ritiro del componente difettoso. Provvederemo in tempi brevissimi alla riparazione e alla spedizione del componente rigenerato che non avrà bisogno di alcuna programmazione. Basterà rimontare il tutto e l’auto sarà pronta a partire. Tutti i nostri rigenerati hanno una garanzia di 12 mesi. RICHIEDI INFORMAZIONIRICHIEDI UNA RIPARAZIONE

Dettagli
lampadine alogena led xenon alogena

Facciamo “luce” sulle lampadine per auto del 2023

Facciamo “luce” sulle lampadine per auto Quale tipo di lampada è la migliore? Per rispondere a questa domanda è giusto conoscere in maniera più approfondita le varie tecnologie di lampadine attualmente disponibili sul mercato. Solo in questo modo riuscirai a valorizzare al meglio la resa dei fanali della tua auto. Alogena Fino a qualche anno fa l’unica soluzione che abbiamo sempre visto sulle vetture è la lampada alogena. La luce emessa proviene da un filamento di tungsteno che diventa incandescente al passaggio di corrente e garantisce una discreta luminosità ma con elevati consumi di corrente e un’elevata sensibilità alle vibrazioni e agli urti. Le caratteristiche sopra descritte fanno facilmente capire il motivo per cui negli anni si è reso necessario studiare alternative, nonostante siano ancora moltissime le auto a montare lampadine alogene come allestimento di serie. Xenon La prima alternativa che abbiamo visto sulle vetture è quella con lampade allo xenon. Hanno costi notevolmente più elevati ma vantano una potenza superiore ad una normale alogena e una maggior resistenza alle sollecitazioni garantendo almeno il doppio delle ore rispetto a quelle ad incandescenza. La lampada genera luce grazie a due elettrodi distanti pochi millimetri tra loro immersi in un bulbo riempito di gas Xenon. Questi due elettrodi creano un arco elettrico che innalza la temperatura del gas e genera una luce potentissima di colore bianco. LED Sono l’ultima frontiera della tecnologia attualmente disponibile nel campo dell’illuminazione per auto ma anche per uso edile. La lampada a LED ha moltissimi vantaggi tra cui i minori costi di produzione rispetto alla lampada Xenon e una durata ancora maggiore. Anche in termini di luminosità il LED ha la meglio ed è per questo che ormai sembra essere l’unica soluzione adottata da tutti i costruttori di autoveicoli con risultati estetici e funzionali davvero di grandissimo effetto. Come migliorare la visibilità Sempre più frequenti sono le richieste da parte dei clienti che desiderano aumentare la luminosità dei fari durante la guida notturna. Da molti anni è stato adottato il policarbonato per produrre la parte trasparente dei gruppi ottici e una scelta sbagliata delle lampade, unita a prolungate esposizioni ai raggi UV (generati anche dalla lampada stessa), tendono ad ingiallire ed opacizzare il “vetro” del faro. La minor trasparenza comporterà ovviamente una minor efficacia della lampada riducendo la visibilità. Anche questo problema è risolvibile mediante la lucidatura dei fari che potranno tornare tranquillamente alla loro condizione iniziale se si interviene in tempo. E se i fari non sono rovinati? Se i nostri fanali sono ancora in condizioni ottimali abbiamo risparmiato tempo e denaro e possiamo tranquillamente passare alla scelta della lampada più adatta alle nostre esigenze. Leggendo le premesse all’inizio dell’articolo è chiaro che ormai conviene optare per la tecnologia LED dove possibile. Il mercato offre un’infinità di soluzioni per tutte le esigenze. Le variabili sono luminosità, corrente assorbita, sistema di raffreddamento e ovviamente anche il prezzo. Da dove iniziare? Una conversione completa dei gruppi ottici in “Full LED” può creare non pochi problemi se si sceglie in maniera sbagliata. Il nostro consiglio è di iniziare dalla lampada anabbagliante che è quella che farà gran parte del “lavoro” e sulla quale non consigliamo assolutamente di risparmiare. Sarà la lampadina che ci accompagnerà in ogni spostamento, lungo o breve che sia. Scegli una lampada potente, che abbia un’ottimo fascio di luce ma soprattutto che abbia il miglior sistema di raffreddamento perché dovrà lavorare di continuo! La stessa cosa vale per le luci diurne e di posizione che sicuramente non incideranno sulla visibilità durante la guida ma sono altrettanto importanti per rendere individuabile il veicolo da chi viene nel senso di marcia opposta. La sicurezza prima di tutto, giusto? Se avete deciso di convertire in Full Led bisognerà occuparsi anche dell’abbagliante che in linea di massima sarà utilizzato per brevi istanti quindi meno soggetto a surriscaldamento prolungato. In questo caso potete optare per una lampada che come caratteristica principale abbia una gran potenza visto che dovrà lavorare in profondità, anche a discapito di un minor raffreddamento se consideriamo che resterà accesa per pochi secondi o al massimo qualche minuto. Naturalmente nessuno ti vieta di installare delle lampadine dalle stesse caratteristiche degli anabbaglianti, specialmente se fai spesso lunghi viaggi in cui anche l’abbagliante farà un gran lavoro. La tua auto monta lampade alogene? Non preoccuparti! Ormai il mercato offre innumerevoli soluzioni per trasformare i fari della tua auto e ora hai le informazioni necessarie per la scelta della lampadina più giusta per le tue esigenze. Vai al nostro shop e scopri tutte le soluzioni che abbiamo selezionato per te!

Dettagli
akrapovic scarico titanio terminale carbonio skat downpipe

Akrapovic – L’eccellenza degli scarichi sportivi

Akrapovic – Gli scarichi sportivi allo stato dell’arte Con immensa soddisfazione annunciamo l’inizio della nostra collaborazione con Akrapovic. L’azienda slovena produce scarichi sportivi per auto e moto con tecnologie e materiali di riferimento! Gli ingegneri impiegano mesi di studio e test per ottenere il sound desiderato per ogni linea di scarico, caratteristica che rende ogni articolo unico nel suo genere! L’armonia dei materiali Akrapovič shows an attention to detail for the highest grade of base materials that is second to none in the premier exhaust category. Its fully equipped metallurgical laboratory for metallography assessment is a necessary tool for evaluating the properties and quality of products and for gauging the end results. Through the use of over 25-years of in-house knowledge and technologies in handling special materials for exhaust systems, such as titanium, stainless steel, and aluminium alloys, Akrapovič devotes meticulous care to chemical compositions and gas content, which is crucial for the quality of cast titanium parts. Hardness and micro-hardness measurements, tensile properties, plastic properties, and formability determinations are carried out for all incoming and new materials by a team of highly skilled engineers. Such regular procedures ensure the highest quality of the final product and the use of the best materials. AKRAPOVIC SOUND ENGINEERING Un impianto di scarico è come uno strumento musicale che converte il rumore del motore in suono, è ciò che definisce il carattere e l’immagine del veicolo. Akrapovič sta portando il sono dei suoi impianti di scarico ad un livello superiore grazie ad un team di ingegneri che accordano con estrema attenzione ogni tubo, raccordo e manicotto di ogni veicolo. I prototipi sono disegnati in maniera accurata per tirare fuori il miglior suono possibile. Nella sala prove viene analizzato ogni parametro come la frequenza e le vibrazioni ad ogni regime di rotazione del motore. I dati raccolti vengono processati e convertiti in un grafico 3D che diventerà un vero e proprio documento di identità di quel determinato modello di scarico. RICHIEDI INFORMAZIONI Contattaci per informazioni e preventivi

Dettagli
memoria eprom flash eeprom

Mask Memorie

Codici Mask memorie BOSCH Se lavori nel campo della meccatronica ti sarai sicuramente imbattuto in qualche memoria che non sei riuscito ad individuare facilmente o il cui codice era “mascherato”. Per molteplici motivi le case costruttrici di centraline e in particolare BOSCH hanno spesso utilizzato delle sigle di identificazione dei componenti che non sono quelle “commerciali”. Questi sono i cosiddetti mask ma per nostra fortuna sono cumunque univoci e collegati ad un singolo tipo di memoria quindi abbiamo pensato di fare un riepilogo per agevolarti nella ricerca dei componenti e procedere immediatamente con il lavoro che devi eseguire. Per la ricerca puoi tranquillamente utilizzare le caselle in cima alle colonne in cui ti basterà digitare il codice di cui sei a conoscenza per risalire alle informazioni mancanti. Acquista le tue memorie eprom nel nostro SHOP MASK TIPO CODICE FORMATO B57120 EPROM 27C64 DIL28 B57324 EPROM 27C32A DIL24 B57347 EPROM 27C64 DIL28 B57423 EPROM 27C256 DIL28 B57477 EPROM 27C64 DIL28 B57519 EPROM 27C64 DIL28 B57604 EPROM 27C256 DIL28 B57605 EPROM 27C256 DIL28 B57607 EPROM 27C128 DIL28 B57610 EPROM 27C128 DIL28 B57618 EPROM 87C257 DIL28 B57625 EPROM 2764A DIL28 B57654 EPROM 27C256 DIL28 B57696 EPROM 27C256 PLCC32 B57701 EPROM 27C256 DIL28 B57764 EPROM 87C257 DIL28 B57808 EPROM 27C256 DIL28 B57922 EPROM 87C257 DIL28 B57960 EPROM 27C256 DIL28 B57995 EPROM 27C256 DIL28 B58014 EPROM 27C256 DIL28 B58038 EPROM 27C256 DIL28 B58094 EPROM 27C510 DIL32 B58126 EPROM 27C010 PLCC32 B58127 EPROM 27C512 DIL28 B58150 EPROM 87C257 DIL28 B58157 EPROM 27C512 DIL28 B58185 EPROM 87C257 DIL28 B58234 EPROM 27C256 DIL28 B58235 EPROM 87C257 DIL28 B58239 EPROM 27C512 DIL28 B58275 EPROM 27C102 4 PLCC44 B58293 EPROM 27C512 PLCC32 B58331 EPROM 28F010 PLCC32 B58381 EPROM 28F512 PLCC32 B58399 EPROM 29F010 PLCC32 B58400 EPROM 87C510 DIL28 B58424 EPROM 27C512 DIL28 B58517 EPROM 28F020 PLCC32 B58530 EPROM 29F010 PLCC32 B58533 EPROM 27C409 6 PLCC44 B58539 EPROM 27C256 DIL28 B58541 EPROM 27C512 DIL28 B58542 EPROM 27C512 DIL28 B58543 EPROM 27C512 DIL28 B58544 EPROM 27C100 1 DIL32 B58545 EPROM 87C257 DIL28 B58546 EPROM 87C510 DIL28 B58547 EPROM 27C100 1 PLCC32 B58548 EPROM 27PC21 0 PLCC44 B58550 EPROM 27C512 PLCC32 B58911 EPROM TMS27C 010 PLCC32 B58335 EPROM AT28C6 4B DIL28 B58601 EPROM AM29F2 00B PSOP44 B58639 EPROM TI 87P C110 PLCC32 B58755 EPROM 29F200 PSOP44 B58768 EPROM 29F400 AB PSOP44 B58791 EPROM 29F200 AB PSOP44 B58026 SEEPRO M PCF8 582/24C02 WP Data Tables

Dettagli

Chiavi e Radiocomandi per auto: da dove iniziare?

Vorresti iniziare a lavorare con le chiavi e non sai da dove iniziare? In questo articolo proveremo a spiegarti come funziona la gestione del codice immobilizer e la produzione e duplicazione di chiavi e radiocomandi per le varie case costruttrici. Come funziona l’immobilizer? Dai primi sistemi fino al giorno d’oggi il risultato dell’intervento dell’immobilizer è, appunto, l’impossibilità di avviare il veicolo ma vediamo in che maniera lavora. Ogni chiave “codificata” ha al suo interno un microchip chiamato transponder (nella foto sotto) che contiene un “codice” che possiamo paragonare ad una password. Sul blocco di accensione è posizionata un’antenna che ha il compito di leggere il codice ed inviarlo alla centralina immobilizer che ha il compito di verificarlo ed indicare al resto delle elettroniche se l’avviamento del motore è consentito o meno. Ora inizia il bello… Se quanto detto finora funziona alla stessa maniera un po’ per tutte le auto, la centralina o le centraline di gestione dell’immobilizer sono differenti in base al marchio e a volte anche al modello. Diciamo che la cosa comune è che l’ultimo anello della catena nel 99% dei casi è la centralina motore che resta in attesa di consenso per poter procedere all’avviamento del motore ma tutto ciò che c’è tra antenna e centralina motore proviamo a spiegarvelo ora. Il perché dobbiamo conoscere i vari sistemi è dato dal fatto che per produrre una nuova chiave spesso c’è da andare a leggere i dati direttamente nella centralina che gestisce i codici. Molte vetture, specialmente più datate o del mercato asiatico hanno una centralina posizionata direttamente vicino all’antenna. Altre vetture hanno delle centraline dedicate che sono posizionate negli spazi più angusti dell’abitacolo proprio per evitare che qualche malintenzionato possa accedervi facilmente. Altre auto gestiscono il tutto direttamente dalla centralina motore e altre ancora nel quadro strumenti come ad esempio le vetture VAG e Ford. Descrivere tutti i sistemi in poche righe è impossibile ma almeno abbiamo un quadro generale della situazione per sapere come muoverci anche in caso di sostituzione dei componenti coinvolti. Ma quindi cosa mi serve per fare una nuova chiave? Prima di descrivere le varie attrezzature bisogna conoscere in che maniera è possibile aggiungere una chiave codificata all’auto. Possiamo evidenziare questi passaggi che non sempre sono tutti necessari oppure addirittura uno esclude l’altro. Clonazione Pre-codifica Codifica E’ ben chiaro che dove possibile eseguire una clonazione della vecchia chiave l’operazione diventa semplice e rapida perché basterà leggere i dati di una delle chiavi funzionanti e riportarli su un nuovo microchip da inserire nella chiave appena duplicata. L’operazione di precodifica viene richiesta da molte case costruttrici e consiste nel preparare il transponder vergine per essere abbinato alla vettura in lavorazione. Questo passaggio si può eseguire tramite presa diagnosi e lettura del chip tramite antenna originale dell’auto oppure, in altri casi, bisogna leggere i dati della centralina a banco e precodificare il chip con appositi strumenti che addirittura possono produrre dei chip pronti all’avviamento dove permesso. Alcune case costruttrici non richiedono la precodifica e ci permettono di eseguire direttamente la codifica direttamente dal blocchetto di accensione. E se l’auto ha una smart key con funzione keyless? Le chiavi keyless o smart key funzionano alla stessa maniera di quelle normali, l’unica differenza è che non hanno la necessità di essere avvicinate all’antenna. L’auto ha più antenne in grado di riconoscere il codice in qualsiasi posizione si trovi la chiave (con le dovute eccezioni) e la chiave stessa, grazie alla pila integrata, riesce a comunicare con il sistema immobilizer a distanza. Il resto delle funzioni e modalità di produzione rimangono le stesse. L’attrezzatura necessaria Siamo arrivati al momento in cui bisognerebbe fare spesa e capire cosa ci occorre per iniziare in questo mondo tanto bello quanto articolato e anche delicato.   Come prima cosa se vogliamo duplicare chiavi ci servirà una macchina per il taglio meccanico altrimenti qualsiasi microchip prodotto non avrà modo di essere attivato. Clicca quì per vedere le duplicatrici Una normale attrezzatura di diagnosi potrà eseguire solo una piccolissima percentuale di codifiche e solo sui marchi che non necessitano di altre operazioni particolari sopra descritte. Per questo motivo consigliamo l’acquisto di un programmatore di chiavi che molto spesso viene fornito già con l’apposita antenna per effettuare la precodifica e poter procedere ad abbinare il nuovo transponder all’immobilizer dell’auto. Clicca qui per vedere i programmatori Speriamo di averti dato le basi per capire cosa fa al caso tuo e se dovessi aver bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarci. E se ho un problema a qualche centralina e l’auto non parte? In caso di difetti al sistema immobilizer ricordiamo che è possibile escludere in maniera temporanea o definitiva il codice tramite riprogrammazione della centralina oppure con il montaggio di un emulatore.

Dettagli
Xtool Italia diagnosi auto bluetooth odometro chiavi airbag

Xtool Autodiagnosi Multimarca in Italiano – 2020

Xtool diagnosi multimarca in Italiano [ultimate_spacer height=”25″] Xtool è la nuovissima diagnosi multimarca professionale in Italiano che ti permetterà di operare su tutti brand di autovetture con un unica attrezzatura. L’azienda asiatica è riuscita a realizzare una linea di strumenti che ti sorprenderanno per la versatilità e per l’infinita gamma di accessori e funzionalità in dotazione. Un valido supporto per la tua officina con l’assistenza e la consulenza in Italiano dei nostri tecnici qualificati che saranno a tua disposizione per risolvere ogni quesito e problematica che incontrerai nell’arco della tua giornata lavorativa. Come si presenta la diagnosi Xtool? Xtool ha sviluppato il suo software interamente su piattaforma Android e potrai lavorare con estrema semplicità utilizzando i loro robustissimi tablet industriali robusti e velocissimi nell’eseguire qualsiasi comando che impartirai tramite il comodo display touch screen. Troverai a corredo una stupenda valigetta contenente tutto il necessario per non avere mai sorprese e riuscire a completare ogni operazione rapidamente. A corredo ci sono tutti gli adattatori per le prese diagnosi non EOBD standard per i veicoli più datati o per i brand del mercato diverso da quello Italiano. Dove trovo il software di diagnosi in italiano? Tutte le diagnosi Xtool sono in versione multilingua ed è già compreso l’Italiano tra quelle supportate. Tutte le funzioni sono tradotte ed aggiornate costantemente e potrai scaricare tutte le novità direttamente dal tablet collegato alla rete Wi-Fi. Ma qual è la diagnosi più adatta alle mie esigenze? Il catalogo Xtool è in grado di accontentare qualsiasi richiesta in relazione alle funzioni di cui hai bisogno. Dal prodotto più economico troverai già una copertura totale (oltre il 95%) del parco auto circolante e dovrai solo decidere quali funzioni possono esserti utili a risolvere i problemi che l’autoriparatore incontra quotidianamente sulle auto dei propri clienti. Tra i tanti modelli sicuramente spicca H6 Elite nella versione con cavo e H6 EB con VCI connessa tramite bluetooth per una maggior libertà di movimento. Le funzioni sono identiche tra i due dispositivi e non si limitano solamente alla diagnosi ma possono vantare numerose funzioni speciali come la correzione odometro (vedi note), il reset dei dati urto airbag e tante altre operazioni che l’officina meccatronica esegue quotidianamente. Tutto in un unico dispositivo corredato di tutti gli adattatori per le più varie prese diagnostiche delle case costruttrici più blasonate e non. Xtool non si è fermata alle diagnosi perché il mondo dell’autoriparazione ad oggi ha bisogno di qualcosa in più ed è proprio dalla base di questo che ha inserito a catalogo ben due programmatori di chiavi e produttori di trasponder e radiocomandi. Troviamo l’ormai super collaudato X100 PAD2 disponibile anche nella versione PRO e il nuovissimo H6 PAD Elite che vanta le stesse funzioni di X100 ma supporta l’utilizzo del programmatore KC501 che oltre alle più varie chiavi in circolazione è in grado di lavorare anche sulle ostiche chiavi ad infrarossi del gruppo Mercedes. Note: *La correzione odometro è da considerarsi per solo scopo di riparazione e utilizzo di ricambi di rotazione. Qualsiasi altro uso illecito è perseguibile dalla legge secondo normative vigenti Guarda i prodotti XtoolVai al nostro shop e scopri tutte le offerte che abbiamo riservato per te. VAI AL NOSTRO SHOP

Dettagli

Immo ByPass Carlabimmo – 2023 – Scodifica Centraline

CarLabImmo Immo ByPass Software Immo ByPass è il software di CarLabImmo che non può mancare nella tua officina meccatronica. Oltre 9000 soluzioni testate per numerosi problemi che incontri ogni giorno che ti aiuteranno a risparmiare tempo e ad imparare tante nuove cose. Oltre 9000 soluzioni disponibili sul tuo PC o sui tuoi dispositivi Android e iOS! Come funziona Immo ByPass? Il software può essere utilizzato dal PC o da dispositivi mobili Android e iOS con un solo e unico abbonamento. Potrai accedere alla banca dati e cercare la soluzione al tuo problema con la possibilità di scaricare file già pronti all’uso. Cosa trovi nel software di Carlabimmo? [info_list font_size_icon=”24″ eg_br_width=”1″][info_list_item list_icon=”fas fa-dot-circle”] Migliaia di soluzioni per riparazione e scodifica [/info_list_item][info_list_item list_icon=”fas fa-dot-circle”] Soltanto soluzioni testate e garantite al 100% [/info_list_item][info_list_item list_icon=”fas fa-dot-circle”] Possibilità di richiesta soluzioni se non presenti [/info_list_item][info_list_item list_icon=”fas fa-dot-circle”] Nessun token e nessun limite di utilizzo [/info_list_item][info_list_item list_icon=”fas fa-dot-circle”] Prezzo contenuto – Sottoscrizione annuale [/info_list_item][info_list_item list_icon=”fas fa-dot-circle”] Nessun costo di aggiornamento durante tutta la durata dell’abbonamento [/info_list_item][/info_list] Quali file hai a disposizione? Nella banca dati Immo ByPass troverai varie tipologie di file per tutte le esigenze e in base alle soluzioni possibili per quella centralina. Avrai a disposizione file vergini, IMMO OFF, Sync e File con relativo codice PIN. Ogni centralina è corredata di foto interne ed esterne con la localizzazione del componente su cui lavorare o dove effettuare le operazioni indicate. In caso di necessità sono allegate delle note che spiegano passo passo come procedere e se c’è bisogno di completare la soluzione modificando qualcosa sulla vettura. Puoi richiedere una prova gratuita del software tramite la nostra area di assistenza. Se vuoi acquistare il software vai alla pagina prodotto cliccando sul pulsante quì sotto: Vai allo Shop

Dettagli